• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.

Ultime News

Incontriamo i poeti del Circolo l’Alba – 18/03/2023

2023-03-15

DONNE, mostra personale di Cristina Macaluso

2023-03-01

Concerto di Natale 2022

2022-12-19
Facebook Instagram YouTube
Facebook Twitter Instagram
Pro Loco Fagnano Olona
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona
Home»Itinerari culturali»Chiese e altri edifici religiosi»Santuario della Madonna della Selva – 1400
Chiese e altri edifici religiosi 2000-02-033 Mins Read

Santuario della Madonna della Selva – 1400

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

fotografie: Fausto Bossi e Paolo Bossi


Il viale che porta al Santuario della Madonna della Selva
Il viale che porta al Santuario della Madonna della Selva

 

È l’edificio religioso più antico di tutta Fagnano.

Il Santuario della Madonna della Selva conserva la sua parte più antica nella cappella maggiore (XIV – XV secolo), mentre il portico antistante risale al XVI secolo, cui è stato aggiunto poi nel 1578 l’oratorio dei Flagellanti.

La tradizione vuole che il nome della Chiesa sia dovuto al ritrovamento di una statua lignea della Madonna della Pietà, che sarebbe stata rinvenuta nei boschi limitrofi. Dopo il ritrovamento il Santuario sarebbe così stato intitolato alla Vergine.

La festa del Santuario rappresenta, a tutt’oggi, la celebrazione che riunisce le tre parrocchie del territorio fagnanese. Si festeggia il primo weekend del mese di luglio, con spettacoli, conferenze, concerti, attività ludiche e di aggregazione all’interno dell’adiacente oratorio San Stanislao e dalla processione mariana per le vie del rione con la statua lignea portata dai fedeli. La chiusura dei festeggiamenti è rappresentata dalla Santa Messa celebrata dai sacerdoti nativi di Fagnano o che hanno operato nelle parrocchie fagnanesi nel corso degli anni. Uno spettacolo pirotecnico illumina la serata del lunedì, in onore della Madonna.

Gli antichi e pregiati affreschi sulla parete Nord
Gli antichi e pregiati affreschi sulla parete Nord

L’opera è divisa in due parti: quella inferiore, più antica, risalente al XIV-XV secolo, e quella superiore, databile intorno alla metà del XVIII secolo.

Sulla sulla parete Nord del Santuario possiamo ammirare tre splendidi affreschi:

  •  Madonna in trono e santi, cm. 320 x 200 circa. Artista lombardo, 1543.
  •  San Cristoforo, cm. 250 x 210 circa. Artista lombardo, 1548.
  •  S. Casa di Loreto, cm. 320 x 240 circa. Artista lombardo, 1543.

I tre dipinti sono datati attraverso iscrizione ripresa al di sopra della cornice dei riquadri.

Non è stato rintracciato il nome dell’autore, che predilige un linguaggio arcaico ed uno schema compositivo paratattico, ove pressoché assente è l’interesse per la resa della profondità.

fagnano_olona-santuario_madonna_della_selva-piantinaGli affreschi sono riaffiorati nel corso dei restauri del 1895; vennero poi riportati alla luce alla fine degli anni 1970, essendo stati coperti con calce quando il Santuario fu utilizzata come lazzaretto.

Opere di pregio sono anche una scultura del XVII secolo, un paliotto d’altare del Settecento.

Gli affreschi nell’abside e nella volta sono opera di Domenico Pellegrino e risalgono al 1613.



Informazioni raccolte da Fausto Bossi e Paolo Bossi per la Pro Loco di Fagnano Olona | Tutti i diritti riservati. È possibile la riproduzione parziale purché se ne citi la fonte.
Post Views: 43
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleOratorio di Sant'Anna – A.D. 1762
Next Article Bassorilievo della Madonna che allatta

Comments are closed.

Ultimi Eventi

Incontriamo i poeti del Circolo l’Alba – 18/03/2023

2023-03-15

DONNE, mostra personale di Cristina Macaluso

2023-03-01

Concerto di Natale 2022

2022-12-19

Concorso “Fagnano tra i Presepi” 2022

2022-12-07

Seguici su Facebook

Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 2 giorni fa

Vi aspettiamo numerosi !!

9
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

1 settimana 5 giorni fa

Si è chiusa ufficialmente la prima mostra personale della fagnanese Cristina Macaluso. Ringraziamo tutti coloro

29
2
Guarda su Facebook
Condividi
Pro Loco Fagnano Olona - APS

Pro Loco Fagnano Olona - APS

2 settimane 4 giorni fa

Dopo il bellissimo debutto di domenica scorsa , i dipinti di Cristina vi attendono ancora

25
3
Guarda su Facebook
Condividi

Seguici sui Social
  • Facebook
  • YouTube

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from SmartMag about art & design.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Newsletter
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2023 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.